Ufficio
Dettagli
Tipo di organizzazione: Ufficio
Competenze
Cura la predisposizione, il monitoraggio e la valutazione del Piano locale unitario dei servizi alla persona (Plus).
L’Ufficio di Programmazione e Gestione (Ufficio di Piano) si avvale per lo svolgimento delle sue funzioni della collaborazione degli uffici dei servizi sociali dei Comuni dell’ambito, degli uffici dell’ASL e della Provincia
L’Ufficio per la programmazione e gestione associata dei servizi alla persona è lo strumento tecnico attraverso il quale sono programmate, gestite, monitorate e valutate le azioni e gli interventi associati previsti nel Piano Locale Unitario dei Servizi.Supporta l’organo politico nell’assumere le decisioni strategiche nel processo d’integrazione socio-sanitaria e cura l’attuazione operativa delle iniziative previste nel PLUS
Il Coordinatore Tecnico è responsabile del funzionamento dell’Ufficio di Programmazione e Gestione assolvendo principalmente a funzioni di direzione, impulso e coordinamento dello stesso. Ha altresì, funzioni di rappresentanza dell’ufficio nei rapporti con i soggetti esterni. Partecipa alle sedute dell’Assemblea e del Comitato Direttivo
Servizi erogati
- Accesso al servizio di assistenza domiciliare (SAD)
- Accesso al servizio di assistenza per l’autonomia personale (SAAP)
- Accesso al servizio educativo territoriale per adulti
- Accesso al servizio educativo territoriale per minori
- Concessione del contributo per l'indennità regionale fibromialgia (IRF)
- Concessione dell'assegno di maternità
- Concessione dell'indennità e del rimborso delle spese di viaggio e trasloco a favore degli emigrati che rientrano in Sardegna
- Concessione di bonus economici
- Concessione di sussidi economici a favore di persone con disturbo mentale
- Concessione di un contributo economico a favore dei trapiantati di fegato, cuore e pancreas
- Concessione di un contributo economico a favore di emofilici, talassemici ed emolinfopatici maligni
- Concessione di un contributo economico a favore di nefropatici
- Concessione di un contributo economico a favore di soggetti affetti da neoplasia maligna
- Concessione di un contributo economico individuale
- Concessione di un contributo economico per affitto
- Partecipazione al programma "Mi prendo cura"