Sportello Unico per le attività produttive e l’edilizia (SUAPE)

    Ufficio
    Ufficio
    Dettagli

    Tipo di organizzazione: Ufficio

    Sportello Unico per le attività produttive e l’edilizia (SUAPE), attraverso il quale cittadini e imprenditori possono avviare i procedimenti amministrativi

    Lo Sportello unico per le attività produttive e per l'edilizia (Suape) è uno strumento di semplificazione amministrativa creato per snellire e semplificare i rapporti tra la pubblica amministrazione e i cittadini. Il Suape coordina e gestisce tutti i rapporti con gli uffici, sia interni che esterni al Comune, coinvolti nei procedimenti necessari a ottenere i titoli per lo svolgimento di attività produttive e per l'edilizia dei privati cittadini.

    Per tutte le pratiche di pertinenza del Suape, il cittadino non deve più recarsi personalmente in ciascun ufficio per ottenere i documenti e le autorizzazioni necessarie alla propria attività, viceversa attiverà un’unica procedura telematica, sarà poi l’ufficio Suape del Comune a gestire i rapporti con i vari uffici coinvolti nel procedimento.

    I procedimenti Suape hanno tempi rapidi e certi che, a seconda dell’istanza presentata, consentono di avviare l’attività immediatamente o entro venti giorni. Soltanto i procedimenti che richiedono la convocazione di una conferenza dei servizi richiedono tempi più lunghi.

    Organizzato su base regionale, il servizio è gestito interamente su piattaforma digitale attraverso il portale sardegnaimpresa.eu dove si possono trovare informazioni dettagliate e la modulistica per ciascun procedimento.

    In generale il Suape si occupa di tutti i procedimenti relativi all'esercizio di attività produttive e agli interventi edilizi o di trasformazione del territorio ad iniziativa privata.
    Sono di sua competenza anche i procedimenti riguardanti eventi sportivi e culturali di pubblico spettacolo.

    In generale non sono di competenza del Suape tutte le vicende per le quali non è richiesto alcun adempimento amministrativo dalla normativa vigente.
    Sono esclusi gli adempimenti relativi all’impresa come soggetto giuridico quali, ad esempio, l’apertura di una Partita IVA, l’iscrizione all’Inps o alla Camera di Commercio, che vanno gestite attraverso la Comunicazione Unica presso il Registro Imprese.
    Sono escluse inoltre  tutte le attività ad iniziativa pubblica e le concessioni che prevedono una procedura di evidenza pubblica per il rilascio.

    Il Suape gestisce oltre 300 tipi di procedimenti diversi, per conoscerli nel dettaglio e verificare le esclusioni consigliamo di fare riferimento all’articolo 3 delle direttive Suape disponibile sul portale sardegnaimpresa.eu: il link è riportato nella sezione Ulteriori informazioni in fondo a questa pagina.

    L’ufficio Suape del Comune, oltre a svolgere tutte le attività interne di coordinamento, apre al pubblico per offrire supporto e consulenza ai cittadini nell’attivazione dei procedimenti. Gli orari di apertura sono riportati nella sezione Contatti di questa pagina.
    È disponibile un servizio di prenotazione degli appuntamenti che consente di evitare inutili tempi di attesa allo sportello e permette all’ufficio una migliore gestione del tempo.

    Per informazioni specifiche riguardanti singoli aspetti del procedimento sarà comunque necessario rivolgersi direttamente agli uffici competenti.

    Ultimo aggiornamento: 06/02/2025 12:45.07